Menu
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI DERIVANTE DA REATO (DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231)
  • Welcome
  • Home
  • Chi siamo
  • Demo
  • Contenuti e News
  • Banche dati Decreto 231/01 e Reati
    • Aggiornamenti alle Banche dati
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Relazione ministeriale D.Lgs. 231/01
    • Modifiche al Decreto 231/01
    • Reati presupposto
    • Modalità attuative reati
  • Clienti
  • Contatti
  • Promo Videos
  • Welcome
  • Home
  • Chi siamo
  • Demo
  • Contenuti e News
  • Banche dati Decreto 231/01 e Reati
    • Aggiornamenti alle Banche dati
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Relazione ministeriale D.Lgs. 231/01
    • Modifiche al Decreto 231/01
    • Reati presupposto
    • Modalità attuative reati
  • Clienti
  • Contatti
  • Promo Videos
#CHI SIAMO

italianlaw231.com

Portale di informazione e formazione in materia di responsabilità amministrativa delle società e degli enti derivante da reato
ai sensi del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231
E' una iniziativa di
Foto

Foto
#CURATORE DEL PORTALE
 Si è laureato in Scienze della sicurezza economico-finanziaria, a pieni voti, presso l'Università Tor Vergata di Roma e in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano.
Ha frequentato l'Accademia della Guardia di Finanza dal 1979 al 1983.
Ha svolto l'attività di ufficiale del Corpo per 17 anni, assumendo il comando di vari Reparti in Lombardia e Piemonte e seguendo importanti indagini nei settori del contrabbando, della lotta all'evasione fiscale, della criminalità organizzata e della disciplina valutaria.

E' stato dirigente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore per circa sette anni.
Ha svolto incarichi di consulente tecnico delle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Milano e Brescia.
Ha assunto incarichi di responsabile delle Funzioni Internal audit di Gruppi quotati.
Svolge attività di consulenza dal 2004, con specializzazione nei settori fiscale e della prevenzione in ambito anti-corruzione, anti-riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.
Supporta le imprese nella costruzione e implementazione di Framework GRC (Modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 e D.Lgs. n. 81/2008, in materia di salute e sicurezza sul lavoro; Piani anticorruzione; Sistemi antiriciclaggio, Tax Control Frameworks, ecc.).
E' presidente e membro di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001 di società medio-grandi; è membro dell'Organismo di garanzia di ACF Fiorentina.
​E' titolare dell'omonimo Studio di consulenza tributaria e d'impresa nonché Specialist Compliance, Risk management & Internal controls di STUDIO LEGALE E FISCALE - Roma | Milano.
E' ideatore, owner e curatore di Portali e siti web negli ambiti GRC: portalecompliance.com - italianlaw231.com - trainingpills231.com - compliancerisklab.com - 231digitalsystem.com - compliancefiscale.com - grctool.net.

Foto
Dott. Fabrizio De Simone
Picture

#SITI PARTNER
​​
  • www.studiofdesimone.com

  • www.portalecompliance.com
  • www.231digitalsystem.com
  • www.grctool.net
  • www.trainingpills231.com
  • www.compliancefiscale.com
  • www.compliancerisklab.com​​
  • ​www.grcplus.net​

Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare. La banca dati è protetta dalla normativa in materia di tutela del diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificata dal D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169 - "Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati" - Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei  cookie - PRIVACY POLICY -  NOTE LEGALI - INFORMATIVA PRIVACY NEWSLETTERS
Autore e Curatore: dott. Fabrizio De Simone  (2022) - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Viale Bianca Maria  n. 24, 20129 Milano (c/o Leo Associati - Studio Legale e Tributario) - Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
AVVERTENZA IMPORTANTE: il Portale www.italianlaw231.com o il suo curatore (Fabrizio De Simone) 
non ti chiederanno mai di condividere la password o altre informazioni sensibili per e-mail. Non fare clic su collegamenti dubbiosi e non rispondere a e-mail sospette.