Menu
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI DERIVANTE DA REATO (DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N. 231)
  • Welcome
  • Home
  • Chi siamo
  • Demo
  • Contenuti e News
  • Banche dati Decreto 231/01 e Reati
    • Aggiornamenti alle Banche dati
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Relazione ministeriale D.Lgs. 231/01
    • Modifiche al Decreto 231/01
    • Reati presupposto
    • Modalità attuative reati
  • Clienti
  • Contatti
  • Promo Videos
  • Welcome
  • Home
  • Chi siamo
  • Demo
  • Contenuti e News
  • Banche dati Decreto 231/01 e Reati
    • Aggiornamenti alle Banche dati
    • D.Lgs. n. 231/2001
    • Relazione ministeriale D.Lgs. 231/01
    • Modifiche al Decreto 231/01
    • Reati presupposto
    • Modalità attuative reati
  • Clienti
  • Contatti
  • Promo Videos
#WELCOME
NEWS 09.03.2023: INTEGRATO IL CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO CON IL D.LGS. N. 19/2023, PUBBLICATO SULLA G.U. DEL 07.03.2023 - NEWS 23.03.2022: LA LEGGE 9 MARZO 2022, N. 22 - ENTRATA IN VIGORE IL 23 MARZO 2022 - HA AMPLIATO IL CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO EX D.LGS. N. 231/2001, INSERENDO 11 REATI CONTRO IL PATRIMONIO CULTURALE - NEWS 25.01.2022: la Legge 23.12.2021, n. 238, ha modificato la disciplina degli abusi di mercato (artt. 180, ss., TUF) e di altri reati-presupposto ex D.Lgs. n. 231/2001 - NEWS 14.12.2021: il D.Lgs. n. 184/2021 ha aggiornato il catalogo dei reati presupposto inserendo l'art. 25-octies.1 nel D.Lgs. n. 231/2001 - NEWS 14.12.2021: il D.Lgs. n. 195/2021 ha esteso l'ambito di applicazione dei reati di riciclaggio e autoriciclaggio - NEWS 25.06.2021: Confindustria ha emanato le nuove "Linee guida 231", aggiornando la versione del 2014 - IN PRIMO PIANO: disponibile il database management tool per la gestione degli ambiti Governance, Risk, Compliance e Internal controls (vai a www.231digitalsystem.com)
Foto
Benvenuti!


italianlaw231.com

Il Portale sul
Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231
"Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300"
Il Portale è aggiornato al 9 marzo 2023
AGGIORNAMENTI

Il Portale consente l'aggiornamento continuo su tutte le norme interessanti la disciplina in materia di responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato: (i) Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231; (ii) fattispecie di reato costituenti presupposto di detta responsabilità (c.d. "reati presupposto").

Gli aggiornamenti si riferiscono: (i) ai testi normativi; (ii) alla giurisprudenza; (iii) agli standard, linee guida, best practices ("soft law").

​Le banche dati pubblicate consentono: (i) l'aggiornamento "dinamico" del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato dagli enti ai sensi del Decreto n. 231 del 2001 ("Modello 23"); (ii) l'acquisizione di informazioni utili al processo di risk assessment mirato alla costruzione e revisione del Modello 231; (iii) l'integrazione dei piani formativi (aziendali e e di aggiornamento professionale) con informazioni giuridiche dettagliate e costantemente aggiornate.

PORTALI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. N. 231/2001
​E COMPLIANCE RISK MANAGEMENT
Foto

Portale compliancerisklab.com

Foto
Portale trainingpills231.com

MASTER IN <<COMPLIANCE RISK MANAGEMENT E "SISTEMI 231">>
Un percorso formativo interamente online che consente ai manager e ai professionisti, con una metodologia innovativa e il diretto contatto e confronto con professionisti e manager esperti nei settori "Compliance", "Risk management" e "Controlli interni", l'acquisizione di conoscenze ed esperienze per la creazione, l'implementazione e il miglioramento continuo del Framework aziendale per la gestione dei rischi di conformità. 
Per ulteriori informazioni clicca qui.

MASTERS 231/01 PER LE IMPRESE
I "MASTERS 231/01" si rivolgono:
  • alle IMPRESE, per (i) adempiere agli OBBLIGHI FORMATIVI e (ii) rendere efficaci ed EFFETTIVI i "Modelli 231" aziendali;
  • ai PROFESSIONISTI (Avvocati, Dottori commercialisti, Revisori legali, Consulenti), per (i) migliorare la "VIGILANZA 231" e (ii) acquisire CONOSCENZE e STRUMENTI che aiutino nella costruzione dei Modelli 231 e dei protocolli di prevenzione nonché nei "SERVIZI 231" di consulenza offerti ai 

TOOL INFORMATICO PER LA GESTIONE DIGITALE DEL "MODELLO 231"
Il Portale può essere completato:
  • con la costruzione di un DATABASE MANAGEMENT SYSTEM AZIENDALE  ... (per informazioni vai al sito www.231digitalsystem.com)
Foto

CATALOGO DEI REATI PRESUPPOSTO
  • Aggiornato al D.Lgs.. 2 marzo 2023, n. 19 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere (in vigore dal 22 marzo 2023).

​Our Customers Come First!
Foto

Partnership
Foto
Picture

​Vai alle Note legali
Il presente sito non è un prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare. La banca dati è protetta dalla normativa in materia di tutela del diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633, come modificata dal D.Lgs. 6 maggio 1999, n. 169 - "Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche dati" - Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più accedi alla Informativa sulla Privacy. Procedendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei  cookie - PRIVACY POLICY -  NOTE LEGALI - INFORMATIVA PRIVACY NEWSLETTERS
Autore e Curatore: dott. Fabrizio De Simone  (2022) - Tutti i diritti riservati - All rights reserved
Viale Bianca Maria  n. 24, 20129 Milano (c/o Leo Associati - Studio Legale e Tributario) - Partita IVA: 04405300965 - CF: DSMFRZ60S10F839C
Attività professionale non organizzata in ordini o collegi disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 8 (G.U. 26 gennaio 2013, n. 22)
AVVERTENZA IMPORTANTE: il Portale www.italianlaw231.com o il suo curatore (Fabrizio De Simone) 
non ti chiederanno mai di condividere la password o altre informazioni sensibili per e-mail. Non fare clic su collegamenti dubbiosi e non rispondere a e-mail sospette.