#BANCHE DATI DECRETO 231/01 E REATI > FOCUS 231
FOCUS 231
Approfondimenti e strumenti operativi
La sezione Focus 231 del nostro Portale - introdotta nell'aprile 2025 - rappresenta un prezioso hub informativo dedicato alla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato.
In quest'area, professionisti e operatori del settore troveranno contenuti specialistici, costantemente aggiornati, che analizzano gli aspetti più rilevanti e le questioni emergenti nell'applicazione del D.Lgs. n. 231/2001.
Per i diversi temi trattati, i relativi link rinviano alle pagine del Portale riferite alle sotto-Sezioni "Decreto 231/01" e "Reati presupposto".
Descrizione dei contenuti della sezione
La sezione si distingue per il taglio pratico-operativo dei contenuti, pensati per supportare concretamente gli enti nel percorso di costruzione e mantenimento di un sistema di compliance 231 realmente efficace e integrato nella governance aziendale.
Uno spazio privilegiato è dedicato all'aggiornamento dinamico del Modello 231, con linee guida e suggerimenti per garantire un aggiornamento costante e mirato, in grado di rispondere prontamente alle evoluzioni normative e alle specifiche esigenze organizzative di ciascun ente.
Approfondimenti e strumenti operativi
La sezione Focus 231 del nostro Portale - introdotta nell'aprile 2025 - rappresenta un prezioso hub informativo dedicato alla disciplina della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato.
In quest'area, professionisti e operatori del settore troveranno contenuti specialistici, costantemente aggiornati, che analizzano gli aspetti più rilevanti e le questioni emergenti nell'applicazione del D.Lgs. n. 231/2001.
Per i diversi temi trattati, i relativi link rinviano alle pagine del Portale riferite alle sotto-Sezioni "Decreto 231/01" e "Reati presupposto".
Descrizione dei contenuti della sezione
- Approfondimenti tematici su specifiche fattispecie di reato-presupposto e sulle più recenti interpretazioni giurisprudenziali.
- Best practice per l'implementazione efficace dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo.
- Strumenti operativi per l'Organismo di Vigilanza e per le funzioni aziendali coinvolte nel "Sistema 231".
- Percorsi formativi modulari per sensibilizzare il personale e diffondere la cultura della compliance.
- Aggiornamenti normativi tempestivi su modifiche legislative e nuovi orientamenti giurisprudenziali.
La sezione si distingue per il taglio pratico-operativo dei contenuti, pensati per supportare concretamente gli enti nel percorso di costruzione e mantenimento di un sistema di compliance 231 realmente efficace e integrato nella governance aziendale.
Uno spazio privilegiato è dedicato all'aggiornamento dinamico del Modello 231, con linee guida e suggerimenti per garantire un aggiornamento costante e mirato, in grado di rispondere prontamente alle evoluzioni normative e alle specifiche esigenze organizzative di ciascun ente.
FOCUS SU:
- TAX CONTROL FRAMEWORK (aggiornamento: aprile 2025)
- VULNERABILITA' AL RICICLAGGIO DELLE SOCIETA' DI CALCIO PROFESSIONISTICO E RELATIVI PRESIDI DI CONTROLLO (aggiornamento: aprile 2025)